Dopo tanti anni di gavetta sul campo, dopo tante esperienze e tanta strada, il nostro marchio ha finalmente richiamato l'attenzione di un gruppo di professionisti che credono nel prodotto e che sono diventati nostri partner.
Forse non tutti sanno che nel 2017, durante il centesimo Giro d'Italia, un piccolo gruppo di fortissimi atleti ha percorso le stesse tappe dei professionisti, nello stesso tempo, con 24 ore di anticipo.
Siete riusciti, dopo ore di attesa, ad ottenere il #voucher dal Ministero per l'Ambiente, e ora non sapete come spenderlo perché le biciclette sono esaurite?
Volevate acquistare un monopattino elettrico per i vostri spostamenti urbani e siete rimasti a bocca asciutta, perché i rivenditori sono rimasti a secco?
Il Ministero dell'Ambiente ha proclamato a gran voce la delibera di un cospicuo fondo, destinato all'acquisto di bici ed altri mezzi per la mobilità individuale.
Questo articolo, comparso sul sito Idealista, spiega bene le modalità d'accesso, per quanto noto fino ad ora.
Il monopattino sportivo è un oggetto emozionale, nel vero senso della parola: a differenza del monopattino elettrico, prodotto da acquisto d'impulso, il monopattino sportivo si studia, si capisce, si sceglie.
Siamo tutti in attesa di poter riportare su strada le nostra amate footbike, che per ora languiscono nei garage, e nel frattempo, vi diamo notizie circa le novità in arrivo.
Questa è la storia di Martina, una ragazzina di otto anni che da ottobre dello scorso anno ha una vita un po’ diversa, rispetto ai suoi coetanei.
Ieri a Palazzo Marino (Milano) è stato presentato il palinsesto di Milano Bike City, il format nel quale vengono convogliate tutte le iniziative che animeranno Milano nella .
La footbike viene ancora considerata da molti come un futile (ed inutile) oggetto per bambini di grandi dimensioni, mentre per noi ha una valenza sportiva al pari della bici ed è quindi adatta anche alle competizioni.