Questa volta, abbiamo scelto la primavera per riproporre la challenge da Capalbio a Cecina in footbike: abbiamo pensato, T-rafting e noi, che forse l'inizio della bella stagione, l'imminenza del Giro d'Italia, il risveglio della natura, avrebbero stimolato più persone a partecipare.
E' un argomento di moda, tutti i giorni escono articoli ed aggiornamenti sul famoso decreto attuativo, che finalmente rivoluzionerà il vetusto Codice della Strada, introducendo nuovi soggetti, come monopattini e hoverboard, ovviamente elettrici, tra i mezzi consentiti per la mobilità urbana.
Per Myfootbike la fine del 2018 coincide con la conclusione di un lustro. Sono infatti cinque anni che i monopattini sportivi sono entrati nella nostra quotidianità, sono passati da hobby saltuario ad attività totalizzante, ci hanno accompagnato per migliaia di chilometri in giro per l'Italia e si sono fatti conoscere da un numero incredibile di persone.
Per tutti coloro che hanno ricevuto un monopattino sportivo per Natale, sarà utile avere un piccolo prontuario con la tecnica di base.
Chi, invece, fosse ancora alla ricerca del mezzo ideale, può trovarlo qui.
Negli ultimi mesi abbiamo visto crescere il numero di monopattini elettrici nelle città italiane, sulla scia di ciò che sta avvenendo nelle altre citta del mondo. Ma è legale utilizzarli per strada?
Il prodotto è ancora poco conosciuto, ma già si sviluppano versioni d'eccellenza, rivolte alla clientela più esigente, agli estimatori, agli esteti.
Ci siamo, la settimana più attesa dell'anno è qui!
Alcune cose nascono per caso e poi diventano esperienze memorabili: l'uscita a Lucca di ieri è una di queste.
"Perché non lanciamo una sfida in autonomia, in monopattino?"
La bicicletta è da tempo un'ottima attività alla quale dedicarsi in vacanza: utile mezzo di trasporto ecologico ed economico, sano alleato dell'attività fisica, divertente alternativa alle passeggiate a piedi.